Passante di Bologna

L’area di Bologna rappresenta la cerniera del sistema dei trasporti nazionali per i collegamenti nord-sud, sia per quanto riguarda la rete ferroviaria che quella autostradale. Il semianello tangenziale-autostradale di Bologna interconnette le principali direttrici di traffico nazionale e regionale ed ha la funzione di raccogliere e smistare i flussi provenienti dall'asse centrale del Paese (attraverso le autostrade A1 e A13), dal confine con l'Austria (attraverso l'autostrada A22 del Brennero) e dalla costa adriatica (mediante l'autostrada A14), nonché di servire il traffico locale proveniente dalle zone limitrofe all'area metropolitana bolognese. Il progetto di potenziamento del sistema autostradale e tangenziale di Bologna prevede la realizzazione di una serie di opere: ampliamento in sede del sistema autostradale e tangenziale di Bologna dallo svincolo 3 allo svincolo 13 della complanare con le seguenti specifiche: realizzazione di tre corsie con emergenza per senso di marcia sull’A14; realizzazione di tre corsie più emergenza per senso di marcia sul tratto delle complanari che va dallo svincolo 3 allo svincolo 6 e dallo svincolo 8 allo svincolo 13 e a quattro corsie più emergenza sul tratto che collega lo svincolo 6 allo svincolo 8.

  • Autostrade per l’Italia S.p.A.
  • Verifica di Progetto
  • 2021 – in corso
  • Bologna
  • Infrastrutture

Referenze correlate